Mura Aragonesi

Urbanistica

L’età aragonese segna un momento di profonda trasformazione dell’impianto urbanistico della città di Taranto. In questi anni, infatti si avviarono importanti opere di riorganizzazione degli spazi urbani che mirarono a migliorarne la difesa. Probabilmente sotto la pressione dei diversi assedi e soprattutto della minaccia turca si diede l’avvio ad importanti opere di restauro dell’antico castello che furono affidate all’Architetto senese Francesco di Giorgio Martini.

Sarà grazie a tali opere di ammodernamento ed efficientamento militare che l’antica rocca bizantina assunse una forma molto simile a quella attuale. In questi anni, infatti, si avviarono le operazioni di scavo di un profondo fossato nell’area oggi occupata dal canale navigabile che mutarono sensibilmente lo stato dei luoghi trasformando la Città Vecchia di Taranto in un’isola a tutti gli effetti. Negli stessi anni, si avviarono opere di risistemazione dell’antica torre costruita da Raimondello Orsini del Balzo nell’area di Piazza Fontana per rendere più sicura Porta Napoli.

L’affaccio della città sul Mar Grande, difeso naturalmente dal salto di quota, sul quale anticamente erano state innestate le mura greche della polis di Taranto, fu reso maggiorente performante dal punto di vista militare grazie ad una serie di opere di consolidamento e riorganizzazione tese a migliorare la risposta militare e garantire una maggiore difesa del centro urbano. Per fronteggiare l’ingente spesa economica si decise di dividere gli oneri relativi alle opere di difesa della città. Il Governo Regio si fece carico della costruzione del nuovo castello e dell’escavazione del fossato, mentre all’Università spettò il compito di pagare la costruzione delle nuove mura e delle torri di presidio. I lavori di fortificazione si rivelarono nel tempo estremamente onerosi e con tempi di esecuzione molto lunghi. Nel 1484, infatti, risultava conclusa l’edificazione di una sola torre (quella di Sant’Angelo) eretta a spese dei tarantini.

contatti

Corso due Mari, 74123, Taranto

informazioni utili

accessible

orari di apertura

Visitabile sempre