Ex Casa del Fascio

Urbanistica

Le Case del Fascio erano le sedi locali del partito fascista; in Italia e nelle colonie, a partire dal 1932, ne furono progettate e realizzate ben 5.000. Realizzata nel 1937 su disegno di Cesare Bazzani, l’ex casa del fascio di Taranto si caratterizza per la ricercatezza delle linee dei prospetti oltre che per l’importante apparato decorativo interno. Le sale conservano un notevole e ben conservato ciclo di pitture parietali firmate da Mario Prayer, prolifico artista formatosi nell'Accademia di Belle Arti di Venezia molto attivo in Puglia ed operante sia in grandi edifici monumentali che in residenze private.

Il ciclo di affreschi pensato per l’ex Casa del Fascio di Taranto si caratterizza per la monumentalità delle proporzioni e per l’alto valore simbolico del messaggio espresso nel quale la Città di Taranto viene rappresentata insieme alle quattro Repubbliche Marinare. 

Particolare risulta essere l’utilizzo delle immagini del delfino e dello scorpione, simboli del Comune e della Provincia di Taranto, campeggianti sulla scritta SPQT (Senatus Populusque Tarentinus).

contatti

Lungomare Vittorio Emanuele III

informazioni utili

orari di apertura

accessibile solo su prenotazione