Chiesa di San Pasquale Baylon

Chiese


 

la Chiesa

Consacrata nel 1794 dopo diverse traversie che portarono più volte al blocco o al rallentamento dei lavori, la Chiesa di San Pasquale Baylon è uno dei luoghi di culto cristiani più cari ai tarantini.

In origine esempio di architettura tardo settecentesca, la struttura si presenta oggi, dopo gli innumerevoli lavori di restauro, come il risultato della sovrapposizione di stili ed elementi decorativi differenti e non sempre in armonia tra loro.

L’attuale facciata, che ha sostituito quella originale è datata al 1937 ed è stata progettata da Cesare Bazzani, importate architetto romano del ventennio e progettista di molte altre pregevoli architetture tarantine. Gli interni si caratterizzano per la pianta a croce latina a tre navate lungo le quali si aprono alcuni altari decorati e due cappelle votive. Quella sul lato sinistro è dedicata a Sant’Egidio da Taranto, mentre quella sul lato destro è intitolata alla Madonna del Pozzo di Capurso. La tela posta sull’Altare Maggiore raffigura l’Estasi di San Pasquale Baylon ed è opera di Domenico Carella autore, peraltro, di diverse altre pregevoli opere conservate all’interno dello spazio sacro.

La struttura è arricchita da una grande qualità delle pregevoli opere d’arte, specie di Scuola Napoletana, tra le quali non si può non citare la Deposizione dell’Olivieri (1689-1752), Il Redentore di Francesco Fracanzano (1612-1656) ed un San Benedetto di Luca Giordano (1634-1705).

la pinacoteca

Annessa alla chiesa, ed ospitata negli ambienti un tempo destinati alla sagrestia, è allestita la “Pinacoteca Museo Sant’Egidio” che raccoglie importanti opere pittoriche (specie di scuola napoletana del settecento) ed oggetti sacri.

Scopri di più sulla collezione di opere pittoriche custodite all'interno della Pinacoteca cliccando sull'apposita card.

contatti

Corso Umberto I, 41

informazioni utili

accessible

  • Lunedì: 8:00 - 12:00 / 16:30 - 20:30
  • Martedì: 8:00 - 12:00 / 16:30 - 20:30
  • Mercoledì: 8:00 - 12:00 / 16:30 - 20:30
  • Giovedì: 8:00 - 12:00 / 16:30 - 20:30
  • Venerdì: 8:00 - 12:00 / 16:30 - 20:30
  • Sabato: 8:00 - 12:00 / 16:30 - 20:30
  • Domenica: 8:00 - 12:00 / 16:30 - 20:30