Tempietto Neogotico – Chiesa di San Francesco di Paola al Borgo

Tempietto Neogotico – Chiesa di San Francesco di Paola al Borgo
Churches
Edificata su commissione di Angelo Cecinato, nell’atrio del suo palazzo, la piccola quanto suggestiva “Cappella Neogotica” (1881/1898) dedicata a San Francesco di Paola si caratterizza per il particolare stile neogotico fin de siècle e belle quanto inusuali proporzioni.
Il luogo di culto e devozione, opera dei maestri Domenico Fago ed Aldo Bari fu costruito, probabilmente, per voto di grazia ricevuta da Angelo Cenciato scampato miracolosamente alla caduta in un pozzo.
Oggetto dell’attenzione dei Vescovi Tarantini e soprattutto dei fedeli della Città fu decretata “chiesa pubblica” dall’Arcivescovo Pietro Alfonso Jorio il 2 febbraio 1899.
Caratteristica la piccola sacrestia realizzata rifunzionalizzando una cappella rurale dedicata a San Girolamo ed importante testimonianza delle costruzioni andate perse durante i massicci interventi urbanistici di epoca umbertina.
Edificata su commissione di Angelo Cecinato, nell’atrio del suo palazzo, la piccola quanto suggestiva “Cappella Neogotica” (1881/1898) dedicata a San Francesco di Paola si caratterizza per il particolare stile neogotico fin de siècle e belle quanto inusuali proporzioni.
Il luogo di culto e devozione, opera dei maestri Domenico Fago ed Aldo Bari fu costruito, probabilmente, per voto di grazia ricevuta da Angelo Cenciato scampato miracolosamente alla caduta in un pozzo.
Oggetto dell’attenzione dei Vescovi Tarantini e soprattutto dei fedeli della Città fu decretata “chiesa pubblica” dall’Arcivescovo Pietro Alfonso Jorio il 2 febbraio 1899.
Caratteristica la piccola sacrestia realizzata rifunzionalizzando una cappella rurale dedicata a San Girolamo ed importante testimonianza delle costruzioni andate perse durante i massicci interventi urbanistici di epoca umbertina.
Percorso consigliato
Scopri il percorso turistico consigliato per visitare la Chiesa di San Francesco di Paola al Borgo e gli altri punti di interesse storico e culturale presenti nelle immediate vicinanze.
Nelle vicinanze
Vuoi proseguire il tour? La Cattedrale di San Cataldo non è lontana! Scopri quali sono gli altri punti di interesse simili nelle immediate vicinanze
Tempietto Neogotico – Chiesa di San Francesco di Paola al Borgo
Churches
Edificata su commissione di Angelo Cecinato, nell’atrio del suo palazzo, la piccola quanto suggestiva “Cappella Neogotica” (1881/1898) dedicata a San Francesco di Paola si caratterizza per il particolare stile neogotico fin de siècle e belle quanto inusuali proporzioni.
Il luogo di culto e devozione, opera dei maestri Domenico Fago ed Aldo Bari fu costruito, probabilmente, per voto di grazia ricevuta da Angelo Cenciato scampato miracolosamente alla caduta in un pozzo.
Oggetto dell’attenzione dei Vescovi Tarantini e soprattutto dei fedeli della Città fu decretata “chiesa pubblica” dall’Arcivescovo Pietro Alfonso Jorio il 2 febbraio 1899.
Caratteristica la piccola sacrestia realizzata rifunzionalizzando una cappella rurale dedicata a San Girolamo ed importante testimonianza delle costruzioni andate perse durante i massicci interventi urbanistici di epoca umbertina.
contacts
Via Cavour, 51
francescopasculli68@gmail.com
+39 338 959 1432
useful information
accessible
opening time
su prenotazione