Palazzo del Governo

Urban planning

Realizzato su progetto di Armando Brasini, uno dei maggiori architetti di “regime”, il maestoso Palazzo del Governo di Taranto fu costruito per ospitare la sede della Prefettura, della Questura e gli Uffici della Provincia. 

L’esecuzione dell’opera occupò per circa quattro anni due ditte campane e costò per l’epoca la cifra davvero considerevole di ventuno milioni di lire. 

L’importanza architettonica, nonché il valore simbolico, si dice furono estremamente apprezzati da Benito Mussolini, che da allora Capo del Governo prese parte alle celebrazioni organizzate per la sua inaugurazione nel 1934. 

La facciata, caratterizzata dal massiccio uso dei mattoni, riprende idealmente l’idea architettonica del castrum fortificato di età romana reso ancora più scenografico dalla presenza di insegne in bronzo e rimandi simbolici. 

L’edificio, che occupa una superficie di oltre 4500 metri quadri è alto cinquantadue metri ma raggiunge l'altezza di ottantacinque grazie alle due antenne di bronzo poste alla sua sommità. 

Sulle due torri laterali furono sistemate due grandi campane, destinate a suonare in particolari circostanze, e sempre ai lati del portone principale, durante l'epoca fascista, furono eretti due fasci littori bronzei alti circa 20 metri successivamente abbattuti.

contacts

Lungomare Vittorio Emanuele III

useful information

opening time

Non disponibili